Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per digrossi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: digrossa, digrosso. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dirò, dirsi, dissi, dossi, dosi, irosi, issi, rosi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: digrossai. |
| Parole con "digrossi" |
| Iniziano con "digrossi": digrossino, digrossiamo, digrossiate. |
| Parole contenute in "digrossi" |
| grò, gros, ossi, rossi, grossi. Contenute all'inverso: isso, sorgi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dissi e grò (DIgroSSI). |
| Inserendo al suo interno era si ha DIGROSSeraI; con ere si ha DIGROSSereI. |
| Lucchetti |
| Usando "digrossi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * grossina = dina; * grossine = dine; * grossino = dino; * grossista = dista; * grossisti = disti; indi * = ingrossi; * iati = digrossati; * iato = digrossato. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "digrossi" si può ottenere dalle seguenti coppie: nidi/grossini, nodi/grossino, stadi/grossista. |
| Usando "digrossi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: grossini * = nidi; grossino * = nodi; grossista * = stadi; * nidi = grossini; * nodi = grossino; * stadi = grossista. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "digrossi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = digrossate; * eroi = digrosserò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.