Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con diffusori per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Con i nuovi diffusori lo stereo ha cambiato suono.
- Sono sempre più di moda i diffusori di profumo nei negozi.
- Per la nuova stagione aveva installato dei nuovi diffusori di aria fresca.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): È un composto binario in cui l'agente tossico e alcuni precursori chimici, che si trovano in compartimenti separati dentro Calypso, vengono miscelati con l'attivazione del dispositivo. Quando la miscelazione si innesca non è più possibile invertire il processo. I diffusori strategici sparsi nell'area del KEIRI propagheranno l'agente nervino sottoforma di polvere ultrafine.
Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): n. 1 giradischi RR 126 Mid-Century*, con amplificatore e diffusori integrati, bachelite e legno beige, plexiglass, Pier Giacomo e Achille Castiglioni per Brionvega, 1967 (2000 €) |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diffusori |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: diffusore. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: diffusi, duri, dori, fusi, fuori, fori. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: diffusoria, diffusorie, diffusorio. |
| Parole con "diffusori" |
| Iniziano con "diffusori": diffusoria, diffusorie, diffusorio. |
| Finiscono con "diffusori": filodiffusori. |
| Parole contenute in "diffusori" |
| ori, uso, fuso, fusori, diffuso. Contenute all'inverso: uff. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "diffusori" si può ottenere dalle seguenti coppie: filodiffuso/rifilo. |
| Usando "diffusori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * filodiffuso = rifilo; rifilo * = filodiffuso. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "diffusori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: diffuso+ori, diffuso+fusori. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.