Forma verbale |
| Diffidassi è una forma del verbo diffidare (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di diffidare. |
Informazioni di base |
| La parola diffidassi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ff, ss. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): — Ora tutto è passato, ed è inutile ritornarci su. Mi lasci andare, Gabriele, — riprendo io, conciliante, sebbene sempre più spaurita, più che dalle parole, dagli occhi pazzeschi e dal contatto di lui. — La vita, quella che appunto lei chiama la vera vita, è fatta di questi malintesi. Anche lei non ha veduto in me i sentimenti buoni che l'educazione e la tradizione della mia razza soffocavano. E poi come fa a sapere che io diffidassi e pensassi tanto male di lei? |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diffidassi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diffidasse, diffidasti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: diffidai, diffidi, dissi, issi, fidai, fidi, fissi, fasi. |
| Parole con "diffidassi" |
| Iniziano con "diffidassi": diffidassimo. |
| Parole contenute in "diffidassi" |
| assi, fida, diffida, fidassi. Contenute all'inverso: adì, issa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diffidassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: dia/affidassi, diffidai/issi, diffidare/ressi, diffidaste/stessi, diffidata/tassi, diffidate/tessi, diffidato/tossi, diffidavi/vissi, diffidaste/tesi, diffidasti/tisi. |
| Usando "diffidassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * site = diffidaste; * siti = diffidasti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "diffidassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: diffidaste/site, diffidasti/siti. |
| Usando "diffidassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressi = diffidare; * tessi = diffidate; * tossi = diffidato; * vissi = diffidavi; * stessi = diffidaste; * tisi = diffidasti; * eroi = diffidassero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "diffidassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: diffida+assi, diffida+fidassi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Diffidano di tutti, Diffida di tutti, Un respiro difficoltoso, L'atteggiamento scettico del diffidente, Difficoltosa e spiacevole da affrontare. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: diffidano, diffidante, diffidanti, diffidare, diffidarono, diffidasse, diffidassero « diffidassi » diffidassimo, diffidaste, diffidasti, diffidata, diffidate, diffidati, diffidato |
| Parole di dieci lettere: diffidante, diffidanti, diffidasse « diffidassi » diffidaste, diffidasti, diffidente |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): lucidassi, delucidassi, trucidassi, candidassi, ricandidassi, fidassi, affidassi « diffidassi (issadiffid) » confidassi, sfidassi, validassi, invalidassi, convalidassi, riconvalidassi, consolidassi |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIF, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |