Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diffamatore |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: diffamatori. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: diffamate, diffamare, diffamo, diamo, diate, dima, dimore, dime, dito, dite, dire, damare, dama, damo, dame, datore, dato, date, dare, iato, fame, fato, fate, fare, amate, amare, amar, amore, amor, atre, mate, mare, more. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: diffamatorie. |
| Parole contenute in "diffamatore" |
| ama, mat, ore, fama, amato, amatore, diffama, diffamato. Contenute all'inverso: ero, rota. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diffamatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: dia/affamatore, diffamavi/aviatore, diffamare/retore. |
| Usando "diffamatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = diffamare. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "diffamatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: diffamata/attore, diffamate/ettore. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "diffamatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: diffamare/torere. |
| Usando "diffamatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * retore = diffamare; * aviatore = diffamavi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "diffamatore" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: diffama+amatore, diffamato+ore, diffamato+amatore. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "diffamatore" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: diffamo/atre. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
| Calunniatore, Maldicente, Detrattore, Diffamatore - Chi sparla d'altrui senza intenzione di nuocere, ma più per leggerezza e consuetudine, quegli è Maldicente; diviene Detrattore, quando cerca di scemare i meriti e speso anche la reputazione altrui. - Diffamatore, quando appone ad altri colpe vergognose e non vere, le quali, secondo la legge, meritano una pena afflittiva. - Calunniatore, quando, insidiosamente e con idea diretta di nuocere, appone colpe gravi e non vere ad altrui, togliendo così la fama e la reputazione. Il Maldicente, però spesso senza volerlo, è Detrattore e Diffamatore e Calunniatore. [immagine] |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.