(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Quando gli altri denigrarono la mia collega, io la difesi. |
| All'età di due anni venni accusata di aver ucciso un galletto; io che, non perpetrai quel delitto, mi difesi negando, ma non venni creduta. |
| Nella cascina avevamo insediato una papera, seguita da una lunga fila di paperelli, difesi in modo aggressivo da mamma oca. |
| Difesi i miei cari amici sbeffeggiati da un gruppetto di cretini. |
| Difesi il mio caro amico perché un nostro conoscente lo stava umiliando. |
| Durante una passeggiata in montagna il cielo si coprì e si mise a piovere: mi difesi incappucciando il mio capo con la giacca a vento. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Difesero strenuamente gli ultimi baluardi prima di crollare davanti a un nemico oggettivamente imbattibile. |
| Mia nipote con l'alimentazione appropriata rafforza le difese immunitarie. |
| Dichiarando quella versione dei fatti, hai confermato la tesi della difesa. |
| Quando ero giovane e giocavo a calcio, schivavo con abilità i difensori avversari. |
| Ha difeso i suoi figli come avrebbe fatto una leonessa! |
| Se c'è una cosa che non difetta nel mio giardino, è l'ubertà del terreno che mi permette di coltivare splendidi fiori. |
| I pantaloni difettano nella chiusura della cerniera. |
| Per una corretta costruzione la parte sinistra non deve difettare con quella destra. |