| Forma di un Aggettivo |
| "difensori" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo difensore. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola difensori è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: di-fen-só-ri. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con difensori per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Gli Ona avevano impegnata la lotta con un coraggio insolito. Mentre quelli che montavano i canotti s'arrampicavano sui fianchi della nave, saettando i pochi difensori con nubi di freccie e di giavellotti, gli altri si precipitavano in ranghi serrati contro Piotre ed i suoi compagni, che si erano addossati contro la scialuppa. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Roberto, messo dal capitano Bassiani dietro alcune balle di paglia che colmavano un tratto diroccato del recinto, non fece in tempo a capire quel che accadeva: ciascun cavalleggero recava dietro di sé un moschettiere e, come arrivarono vicino al fossato, i cavalli cominciarono a costeggiarlo in cerchio mentre i moschettieri sparavano eliminando le poche sentinelle, quindi ogni moschettiere si era gettato di groppa, rotolando nel fossato. Mentre i cavalleggeri si disponevano a emiciclo di fronte all'ingresso, costringendo al riparo i difensori con un fuoco serrato, i moschettieri guadagnavano incolumi la porta e le brecce meno difese. L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Altre crudeltà avevano comunque commesso i guerrieri dell'armata cristiana, sempre al fine rivendicato da Boemondo di far crollar il morale dei difensori. Parecchie teste dei caduti turchi in battaglia erano state sottratte al rogo: tagliate, erano state gettate all'interno della città o fissate su pali affinché fossero ben visibili. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per difensori |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: difensore. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: difeso, difesi, dino, denso, densi, dori, ieri, ferì, fori, nori. |
| Parole contenute in "difensori" |
| fen, ife, ori. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "difensori" si può ottenere dalle seguenti coppie: difese/sensori. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: difensivismo, difensivistica, difensivistiche, difensivistici, difensivistico, difensivo, difensore « difensori » difesa, difese, difesero, difesi, difeso, difetta, difettai |
| Parole di nove lettere: difensivi, difensivo, difensore « difensori » difettano, difettare, difettate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): motopropulsori, espulsori, censori, recensori, ascensori, discensori, offensori « difensori (irosnefid) » agrimensori, sospensori, comprensori, sensori, biosensori, tensori, estensori |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIF, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |