| Secondo me il cambiamento è lontano, difatti molti politici sono ancora al loro posto. |
| Che reggesse alla collera avevo qualche dubbio, difatti crollò. |
| Aveva temporaneamente perso la memoria, difatti si aggirava con lo sguardo vuoto per le vie del paese. |
| Ha un carattere molto irascibile, difatti si arrabbia anche solo se lo guardi storto. |
| Quel tizio si è comportato tanto insolitamente da attirare l'attenzione della polizia: difatti era un ladro! |
| Ti sei sbagliato di grosso, difatti la nostra Nazionale si è qualificata ai mondiali! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Nel nostro mondo politico il dietrologo ha sempre carte da giocare. |
| * È diffusa la tendenza, soprattutto in storia e politica, di fare dietrologie e di continuare a rianalizzare gli avvenimenti passati con sospetto. |
| * Sono tutte supposizioni dietrologiche prive di fondamento. |
| Fare dietrologia è inutile, bisogna guardare avanti. |
| Trovo sacrosanto che chi può difenda le persone più deboli. |
| La sinistra viene definita terzomondista, poiché difende anche la popolazione di colore. |
| Difendemmo con accanimento le nostre posizioni, senza arretrare di un passo. |
| La squadra, difendendo la propria porta con ordine, riuscì a vincere la partita. |