Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dielettrici |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dielettrica, dielettrico. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dieci, diletti, dittici, diti, dirci, dici, detti, ieri, ilei, ittici, itti, eletti, elei, elici, elci, etti, etici, etcì, letti, lerci, lici, trii. |
| Parole con "dielettrici" |
| Iniziano con "dielettrici": dielettricità. |
| Parole contenute in "dielettrici" |
| lettrici, elettrici. Contenute all'inverso: lei, elei, tele. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dielettrici" si può ottenere dalle seguenti coppie: diana/anaelettrici. |
| Usando "dielettrici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elettricità = dita; * elettricista = dista; * elettricisti = disti; biodi * = bioelettrici; * ciche = dielettriche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dielettrici" si può ottenere dalle seguenti coppie: dina/anelettrici. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dielettrici" si può ottenere dalle seguenti coppie: stadi/elettricista. |
| Usando "dielettrici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: elettricista * = stadi; * stadi = elettricista. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "dielettrici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bioelettrici * = biodi; * anaelettrici = diana; * hei = dielettriche. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "dielettrici" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dirci/eletti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.