| Forma di un Aggettivo |
| "diciottesima" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo diciottesimo. |
Informazioni di base |
| La parola diciottesima è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: di-ciot-tè-si-ma. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con diciottesima per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il re nero di Maico Morellini (2011): — E questo? Platone, isola dalla quindicesima alla diciottesima frazione. Ripassa le stringhe alla massima estensione. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diciottesima |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diciottesime, diciottesimi, diciottesimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dico, dicesi, dice, dica, ditte, ditta, dite, diti, dita, dima, dotte, dotti, dotta, dote, doti, dota, dosi, dosa, doma, iota, iosa, itti, item, cioè, città, citi, cita, cima, cotte, cotti, cotta, cote, coti, coesi, coesa, cosima, cosi, cosa, coma, ottima, tesa, tema. |
| Parole con "diciottesima" |
| Finiscono con "diciottesima": centodiciottesima, trecentodiciottesima, settecentodiciottesima, duecentodiciottesima, cinquecentodiciottesima, novecentodiciottesima, seicentodiciottesima, quattrocentodiciottesima, ottocentodiciottesima. |
| Parole contenute in "diciottesima" |
| ciò, sim, dici, sima, tesi, esima. Contenute all'inverso: ami, set, etto, mise, setto. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Se ne esce al compimento del diciottesimo anno di età, Non dicibile a parole, L'eleganza del fine dicitore, La diciassettesima lettera greca, La dicitura finale del libro con i dati di stampa. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: diciassettesimo, diciate, dicibile, dicibili, dicibilità, diciottenne, diciottenni « diciottesima » diciottesime, diciottesimi, diciottesimo, diciotto, diciottomila, dicitore, dicitori |
| Parole di dodici lettere: dichiaravate, dichiareremo, dichiarerete « diciottesima » diciottesime, diciottesimi, diciottesimo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): settecentodiciassettesima, duecentodiciassettesima, cinquecentodiciassettesima, novecentodiciassettesima, seicentodiciassettesima, quattrocentodiciassettesima, ottocentodiciassettesima « diciottesima (amisettoicid) » centodiciottesima, trecentodiciottesima, settecentodiciottesima, duecentodiciottesima, cinquecentodiciottesima, novecentodiciottesima, seicentodiciottesima |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIC, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |