(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Spero che il testimone dell'incidente dichiari la verità. |
| Non sono sicura che il tuo amore durerebbe in eterno, come tu dichiari! |
| Paola deve recarsi dal giudice: è necessario che dichiari di essere la tutrice dei gemelli. |
| Chiunque tu sia, smettila di calpestarci con regole assurde e parole altisonanti con le quali dichiari di farlo per l'Italia. |
| È inutile che dichiari di non essere coinvolto, abbiamo le prove! |
| Vaneggi quando ti dichiari tanto sicuro di vincere qualche milione giocando un sistema al Superenalotto. |
| Ti dichiari una donna eclettica in tutti i campi ma la realtà non lo dimostra. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Accusato di avere derubato pochi euro ai vostri genitori, anche voi dichiarereste di non essere colpevole e lo riaccennereste più volte? |
| * Se avvalorassi la vostra tesi sulle vostre dichiarazioni dichiarerei un falso. |
| Se esteriorizzassi l'amore che provi per lui forse questi si dichiarerebbe. |
| * Sono certo che in tribunale dichiarerai irritrattabilmente la verità! |
| * Mio marito ed io non evaderemo mai al fisco perché dichiariamo sempre tutto. |
| Speriamo che gli ingegneri non dichiarino l'inagibilità dello stabilimento. |
| Non rilevando opposizioni alla mia proposta, la dichiaro approvata all'unanimità! |
| A san Valentino, Mario dichiarò il suo amore a Luisa e così si fidanzarono. |