Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diascopia |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diascopie, diascopio. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: diascopi. Altri scarti con resto non consecutivo: diacopi, disco, disopia, dico, dici, dica, daco, dacia, daci, daca, dopa, ascia, aspi, asia, scopa, scia, sopì, soia, spia. |
| Parole contenute in "diascopia" |
| dia, pia, asco, copi, copia, scopi, diascopi. Contenute all'inverso: sai. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno fano si ha DIAfanoSCOPIA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diascopia" si può ottenere dalle seguenti coppie: dischi/schiascopia. |
| Usando "diascopia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scopiamo = diamo; * scopiate = diate. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "diascopia" si può ottenere dalle seguenti coppie: tedia/scopiate. |
| Usando "diascopia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scopiate * = tedia; * tedia = scopiate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "diascopia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: diascopi+pia, diascopi+copia. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "diascopia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: diacopi/sa. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.