Informazioni di base |
La parola dianoetici è formata da dieci lettere, sei vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dianoetici |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dianoetica, dianoetico. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dianti, dino, dine, dioici, dieci, diti, dici, dati, daci, doti, iati, aneti, anici, noti, noci, otici, etcì. |
Parole contenute in "dianoetici" |
ano, dia, noè, tic, diano, etici, anoetici. |
Lucchetti |
Usando "dianoetici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ciche = dianoetiche. |
Lucchetti Alterni |
Usando "dianoetici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * hei = dianoetiche. |
Sciarade e composizione |
"dianoetici" è formata da: diano+etici. |
Sciarade incatenate |
La parola "dianoetici" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dia+anoetici, diano+anoetici. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Diana lo tramutò in cervo, A chi ce la tende diamo la nostra, La riduzione del diametro della pupilla, Si ha quando le pupille degli occhi hanno due diametri diversi, Vi si trovano due persone che la pensano in modo diametralmente opposto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: diamole, diana, dianetica, dianetiche, diano, dianoetica, dianoetiche « dianoetici » dianoetico, dianoia, dianoie, diantacea, diantacee, dianti, dianto |
Parole di dieci lettere: diametrali, dianetiche, dianoetica « dianoetici » dianoetico, diapirismi, diapirismo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ipercinetici, eginetici, limnetici, fonetici, metafonetici, cibernetici, anoetici « dianoetici (iciteonaid) » poetici, semipoetici, antipoetici, erpetici, paretici, emiparetici, sincretici |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |