Informazioni di base |
| La parola diaglipti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con diaglipti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diaglipti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: diaglipto. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: diali, digli, digiti, diti, dagli, dati, ialiti, iati, agiti, agii, aliti, alpi, alti, liti. |
| Parole con "diaglipti" |
| Iniziano con "diaglipti": diagliptica, diagliptiche. |
| Parole contenute in "diaglipti" |
| dia, gli, agli. Contenute all'inverso: gai, pil. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "diaglipti" si può ottenere dalle seguenti coppie: dina/anaglipti. |
| Usando "diaglipti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittica = diagliptica; * ittiche = diagliptiche. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: I diaframmi degli occhi, Moderna tecnica diagnostica (sigla), Il diaframma dell'occhio, Permette di diagnosticare disturbi al cuore, Tecnica diagnostica per esaminare i vasi sanguigni. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: diaframmatica, diaframmatiche, diaframmatici, diaframmatico, diaframmato, diaframmi, diagenesi « diaglipti » diagliptica, diagliptiche, diaglipto, diagnosi, diagnosta, diagnoste, diagnosti |
| Parole di nove lettere: diaframma, diaframmi, diagenesi « diaglipti » diaglipto, diagnosta, diagnoste |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): devoti, televoti, rivoti, azoti, capti, adepti, eucalipti « diaglipti (itpilgaid) » anaglipti, cripti, decripti, opti, copti, coopti, arti |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |