Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diadica |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diadici, diadico. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dadi, dada, daca. |
| Parole contenute in "diadica" |
| adì, dia, dica, diadi. Contenute all'inverso: dai, acida. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dica e adì (DIadiCA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diadica" si può ottenere dalle seguenti coppie: dipoli/poliadica, dir/radica, diade/dedica, diamo/modica, diara/radica, diari/ridica, diaspora/sporadica. |
| Usando "diadica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dicano = diano; india * = indica; media * = medica; radia * = radica; ridia * = ridica; arcadia * = arcadica; * cache = diadiche; disodia * = disodica; innodia * = innodica; melodia * = melodica; mondi * = monadica; monodia * = monodica; prosodia * = prosodica; rapsodia * = rapsodica; salmodia * = salmodica; goliardia * = goliardica; miocardia * = miocardica; ortopedia * = ortopedica; bradicardia * = bradicardica; tachicardia * = tachicardica; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "diadica" si può ottenere dalle seguenti coppie: dille/elladica. |
| Usando "diadica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * acidaro = dirò. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "diadica" si può ottenere dalle seguenti coppie: arcadia/arcadica, radia/radica, media/medica, enciclopedia/enciclopedica, ortopedia/ortopedica, ridia/ridica, india/indica, melodia/melodica, salmodia/salmodica, innodia/innodica, monodia/monodica, disodia/disodica, prosodia/prosodica, rapsodia/rapsodica, bradicardia/bradicardica, tachicardia/tachicardica, miocardia/miocardica, goliardia/goliardica. |
| Usando "diadica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * modica = diamo; * ridica = diari; monadica * = mondi; diade * = dedica. |
| Sciarade e composizione |
| "diadica" è formata da: dia+dica. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "diadica" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: diadi+dica. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "diadica" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: daca/idi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.