(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| L'odontoiatra, prima di procedere alla cura di un dente, è bene che pratichi un'anestesia locale e devitalizzi il nervo. |
| * Se i denti ci facessero male, i dentisti li devitalizzerebbero prima di curarli. |
| * Non merita la laurea conseguita in odontologia perché devitalizzerebbe anche denti sani. |
| * Devitalizzavo il dente del paziente ma pensavo a quanto avrei voluto essere in ferie. |
| * Il corpo umano, con l'avanzare dell'età, si devitaminizza e, dietro consiglio del medico, sarebbe utile assumere farmaci e cibi ricchi di vitamine. |
| * Non riesco a comprendere perché il latte è stato devitaminizzato. |
| * Tu non devitaminizzi alcun alimento senza prima aver consultato un medico. |
| * Al giorno d'oggi l'alimentazione è talmente ricca di nutrienti che anche se saltassi qualche pasto non mi devitaminizzo. |