Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per devierai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: devierei. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: devierà. Altri scarti con resto non consecutivo: deviai, devia, deve, dirai, dirà, evirai, evira, eviri, eira, virai, vira, viri, vera, veri, ieri. |
| Parole contenute in "devierai" |
| era, evi, vie, devi, devierà. Contenute all'inverso: are, rei. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "devierai" si può ottenere dalle seguenti coppie: devia/aerai, deviereste/resterai. |
| Usando "devierai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ardevi * = arerai; credevi * = creerai; pendevi * = penerai; vendevi * = venerai; ricredevi * = ricreerai; * inno = devieranno; disperdevi * = dispererai. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "devierai" si può ottenere dalle seguenti coppie: devo/ovvierai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "devierai" si può ottenere dalle seguenti coppie: devierò/aio. |
| Usando "devierai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arerai * = ardevi; creerai * = credevi; penerai * = pendevi; venerai * = vendevi; ricreerai * = ricredevi; dispererai * = disperdevi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "devierai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: devia/eri, dee/virai, dea/eviri, dei/evira. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.