Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con deturpava per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Mentre un ragazzo deturpava con una bomboletta il monumento ai caduti, chiamai i Carabinieri.
- Con la sua pazzia di scrivere sui palazzi ne deturpava le facciate.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I Viceré di Federico De Roberto (1894): Nella Galleria dei ritratti si potevano riscontrare i due tipi. Tra i progenitori più lontani c'era quella mescolanza di forza e di grazia che formava la bellezza del contino; a poco a poco, col passare dei secoli, i lineamenti cominciavano ad alterarsi, i volti s'allungavano, i nasi sporgevano, il colorito diveniva più oscuro; un'estrema pinguedine come quella di don Blasco, o un'estrema magrezza come quella di don Eugenio, deturpava i personaggi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deturpava |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: deturpata, deturpavi, deturpavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: durava, dura, dava, turava, tura. |
| Parole con "deturpava" |
| Iniziano con "deturpava": deturpavamo, deturpavano, deturpavate. |
| Parole contenute in "deturpava" |
| ava, deturpa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "deturpava" si può ottenere dalle seguenti coppie: deturpai/iva, deturpano/nova, deturpasti/stiva. |
| Usando "deturpava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = deturpano; * vate = deturpate; * vanti = deturpanti; * vaste = deturpaste; * vasti = deturpasti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "deturpava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = deturpano; * stiva = deturpasti; * anoa = deturpavano; * atea = deturpavate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "deturpava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: deturpa+ava. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.