Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «detterebbero», il significato, curiosità, forma del verbo «dettare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Detterebbero

Forma verbale

Detterebbero è una forma del verbo dettare (terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di dettare.

Informazioni di base

La parola detterebbero è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: bb, tt. Lettera maggiormente presente: e (quattro).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per detterebbero
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: desterebbero, getterebbero, metterebbero, netterebbero.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dettero, detto, deterrò, debbo, etto, eteree, etereo, etere, etero, erebo, erbe, erro, ebbro, ebro, terrò, tebeo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: duetterebbero.
Parole con "detterebbero"
Finiscono con "detterebbero": ridetterebbero.
Parole contenute in "detterebbero"
ere, ero, ter, ebbe, dette, ebbero, detterebbe. Contenute all'inverso: ore, bere, rette, erette.
Incastri
Inserendo al suo interno cri si ha DEcriTTEREBBERO; con agli si ha DETTagliEREBBERO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "detterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: deforma/formatterebbero, deride/ridetterebbero, desco/scotterebbero, dettereste/resterebbero.
Usando "detterebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lode * = lotterebbero; languidette * = languirebbero; scade * = scatterebbero; slide * = slitterebbero; accade * = accatterebbero; accede * = accetterebbero; ricade * = ricatterebbero; ricede * = ricetterebbero; precede * = precetterebbero; contrade * = contratterebbero; intercede * = intercetterebbero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "detterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: detterebbe/eroe.
Usando "detterebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lotterebbero * = lode; scatterebbero * = scade; slitterebbero * = slide; accatterebbero * = accade; ricatterebbero * = ricade; * formatterebbero = deforma; contratterebbero * = contrade; languirebbero * = languidette.
Sciarade incatenate
La parola "detterebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: detterebbe+ero, detterebbe+ebbero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Divinità greche dette Grazie dai Romani, La colt... vi dettava legge, Un ritratto eseguito sotto dettatura, Sorge sull'altopiano detto la Timpa, ai piedi dell'Etna, Dettò lo spirito olimpico.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: dettavi, dettavo, dette, detterà, detterai, detteranno, detterebbe « detterebbero » detterei, detteremmo, detteremo, dettereste, detteresti, detterete, dettero
Parole di dodici lettere: dettagliasti, dettaglierai, dettaglierei « detterebbero » detumescenza, detumescenze, deturpassero
Vocabolario inverso (per trovare le rime): strombetterebbero, accetterebbero, riaccetterebbero, precetterebbero, ricetterebbero, intercetterebbero, discetterebbero « detterebbero (orebberetted) » ridetterebbero, affetterebbero, difetterebbero, infetterebbero, reinfetterebbero, disinfetterebbero, getterebbero
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DET, finiscono con O

Commenti sulla voce «detterebbero» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze