Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dettavamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: destavamo, dettavano, gettavamo, nettavamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dettavo, detto, devo, demo, davamo, dava, davo, damo, etto. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: duettavamo. |
| Parole con "dettavamo" |
| Finiscono con "dettavamo": ridettavamo. |
| Parole contenute in "dettavamo" |
| amo, ava, tav, detta, dettava. Contenute all'inverso: atte. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno cri si ha DEcriTTAVAMO; con agli si ha DETTagliAVAMO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dettavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: deforma/formattavamo, deride/ridettavamo, desco/scottavamo, dettatura/turavamo, dettavate/temo. |
| Usando "dettavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = dettavano; lode * = lottavamo; languidetta * = languivamo; scade * = scattavamo; slide * = slittavamo; accade * = accattavamo; accede * = accettavamo; ricade * = ricattavamo; ricede * = ricettavamo; precede * = precettavamo; contrade * = contrattavamo; intercede * = intercettavamo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dettavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridettava/mori. |
| Usando "dettavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mori * = ridettava. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dettavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: dettavano/mono. |
| Usando "dettavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lottavamo * = lode; * scottavamo = desco; scattavamo * = scade; slittavamo * = slide; accattavamo * = accade; ricattavamo * = ricade; * formattavamo = deforma; contrattavamo * = contrade; * temo = dettavate; rimo * = ridettava; languivamo * = languidetta. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dettavamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dettava+amo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.