Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «detenendo», il significato, curiosità, forma del verbo «detenere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Detenendo

Forma verbale

Detenendo è una forma del verbo detenere (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di detenere.

Informazioni di base

La parola detenendo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con detenendo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Detenendo il record del salto in alto, fosti chiamata da una società sportiva.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per detenendo
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: etneo, tenno, tendo.
Parole con "detenendo"
Iniziano con "detenendo": detenendola, detenendole, detenendoli, detenendolo.
Parole contenute in "detenendo"
tenendo.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "detenendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: detenere/rendo, deteneste/stendo, detenete/tendo.
Usando "detenendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenendogli = degli; ledete * = lenendo; vedete * = venendo; * dote = detenente; * doti = detenenti; ride * = ritenendo; prevedete * = prevenendo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "detenendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: detenga/agendo.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "detenendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: lede/tenendole, lide/tenendoli, lode/tenendolo, mide/tenendomi, vide/tenendovi.
Usando "detenendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tenendole * = lede; tenendoli * = lide; tenendolo * = lode; tenendomi * = mide; * lede = tenendole; * lide = tenendoli; * lode = tenendolo; * mide = tenendomi; * vide = tenendovi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "detenendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: degli/tenendogli, devi/tenendovi, detenente/dote, detenenti/doti.
Usando "detenendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olio = detenendoli.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il detector presente in tutti gli aeroporti, Li raccoglie il detective, Si detengono quelle del potere, La percentuale che si paga al detentore del brevetto, Philip, detective creato dalla penna di Raymond Chandler.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: detective, detector, deteinata, deteinate, deteinati, deteinato, detenemmo « detenendo » detenendola, detenendole, detenendoli, detenendolo, detenente, detenenti, detenere
Parole di nove lettere: deteinati, deteinato, detenemmo « detenendo » detenente, detenenti, detenesse
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rimanendo, permanendo, ringiovanendo, svanendo, lenendo, incancrenendo, tenendo « detenendo (odneneted) » ritenendo, mantenendo, contenendo, appartenendo, astenendo, sostenendo, attenendo
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DET, finiscono con O

Commenti sulla voce «detenendo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze