Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con desunte per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Dalle informazioni desunte, risulta che sei moroso con i pagamenti dello scorso anno.
- Desunte le debite informazioni, abbiamo ritenuto opportuno non procedere all'acquisto.
- Con le opinioni desunte tramite i colloqui con i genitori, redigo una relazione sulla classe da presentare alla preside.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): “Se la filosofia ha bisogno di ricorrere continuamente a metafore desunte dal mondo fisico” pensa Ivo Brandani “per spiegare il mondo fisico occorrono immagini d'altro tipo… di qualunque tipo, ma solo provvisoriamente, solo nei brevi intervalli tra una matematizzazione e l'altra… immagini filosofiche, ma molto più spesso biologiche…” |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per desunte |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: defunte, desuete, desunse, desunta, desunti, desunto. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: deste, dente, dune, ente. |
| Parole contenute in "desunte" |
| unte. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "desunte" si può ottenere dalle seguenti coppie: desuma/mante, desume/mente, desumente/mentente, desumo/monte, desunse/sete, desunsi/site. |
| Usando "desunte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bidè * = bisunte; * tese = desunse; * tesi = desunsi; prede * = presunte; * tesero = desunsero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "desunte" si può ottenere dalle seguenti coppie: designi/ingiunte, desunsero/oreste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "desunte" si può ottenere dalle seguenti coppie: desunse/tese, desunsero/tesero, desunsi/tesi. |
| Usando "desunte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bisunte * = bidè; * mante = desuma; * mente = desume; * monte = desumo; * sete = desunse; * site = desunsi; * mentente = desumente. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "desunte" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dune/est. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.