Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per destituiti |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: destituita, destituite, destituito, destituivi, restituiti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: restituita, restituite, restituito. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: destituii. Altri scarti con resto non consecutivo: detti, diti, esiti, etti, situi, siti, itti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: destituisti. |
| Parole contenute in "destituiti" |
| est, desti, destituì. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "destituiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: dei/istituiti, depreco/precostituiti, destituirà/rati, destituire/reti, destituiremo/remoti, destituivi/viti, destituivo/voti. |
| Usando "destituiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: code * = costituiti; * tira = destituirà; * tiro = destituirò; sode * = sostituiti; * tirai = destituirai; prode * = prostituiti; * tiranno = destituiranno. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "destituiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: dessi/istituiti, destini/intuiti, destituirà/arti, destituire/erti, destituirò/orti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "destituiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * precostituiti = depreco; * reti = destituire; * rati = destituirà; * voti = destituivo; * remoti = destituiremo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "destituiti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: detti/situi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.