Forma verbale |
| Destineresti è una forma del verbo destinare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di destinare. |
Informazioni di base |
| La parola destineresti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per destineresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cestineresti, destinereste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: cestinereste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: desineresti. Altri scarti con resto non consecutivo: destinerei, destini, desteresti, desterei, deste, destre, destri, desinerei, desini, desisti, deserti, dessi, detersi, detesti, detti, deisti, densi, denti, dine, dieresi, diresti, direi, dire, dirsi, dirti, disti, diti, estinsi, estinti, estere, esteri, estesi, esteti, estri, esisti, esiti, essi, etini, etnee, etnei, eterei, etere, eteri, etesi, etti, enti, ersi, erti, stinsi, stinti, stie, stiri, steri, stesti, stesi, sineresi, sinesi, sieri, sire, siti, sere, serti, seri, sesti, tinsi, tinti, tini, tirsi, tiri, tisi, tersi, teri, testi, test, tesi, inerti, ieri, irti, neri, neet. |
| Parole contenute in "destineresti" |
| ere, est, nere, desti, resti. Contenute all'inverso: reni, sere, sereni. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "destineresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: destineremo/mosti, destinerete/testi. |
| Usando "destineresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cedesti * = ceneresti; alludesti * = alluneresti; * stimo = destineremo; dividesti * = divineresti; accendesti * = accenneresti; cede * = cestineresti; riaccendesti * = riaccenneresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "destineresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: destro/orineresti, destinerà/arresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "destineresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: destineremo/stimo. |
| Usando "destineresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ceneresti * = cedesti; alluneresti * = alludesti; accenneresti * = accendesti; * mosti = destineremo; riaccenneresti * = riaccendesti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il Calvino autore de Il castello dei destini incrociati, Il triste destino delle gioie della vita, Li effettuano i passeggeri diretti verso altre destinazioni, Fanno cambiare destinazione ai voli aerei, È spesso destinato ai contorni. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: destineranno, destinerebbe, destinerebbero, destinerei, destineremmo, destineremo, destinereste « destineresti » destinerete, destinerò, destini, destiniamo, destiniate, destinino, destino |
| Parole di dodici lettere: destinerebbe, destineremmo, destinereste « destineresti » destituiremo, destituirete, destituirono |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): lesineresti, elemosineresti, scassineresti, assassineresti, gratineresti, procrastineresti, cestineresti « destineresti (itserenitsed) » ripristineresti, pattineresti, schettineresti, pettineresti, ripettineresti, spettineresti, ghigliottineresti |
| Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DES, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |