Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per desinasti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: desinassi, desinaste, lesinasti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: lesinaste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: desinai, desini, desisti, dessi, desti, deisti, densi, denti, dina, disti, diti, dati, esisti, esiti, essi, enti, siti, iati, nasi, nati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: designasti, destinasti. |
| Parole contenute in "desinasti" |
| nas, asti, desina. Contenute all'inverso: ani, san, sani. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "desinasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: destra/trainasti, desista/stanasti, desisto/stonasti, desinare/resti, desinate/testi, desinato/tosti, desinava/vasti, desinavi/visti, desinassi/siti. |
| Usando "desinasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = desinava; * stivi = desinavi; * stivo = desinavo; * stinte = desinante; * tisi = desinassi; lede * = lesinasti; * stivano = desinavano; * stivate = desinavate. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "desinasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: adesi/nastia. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "desinasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: desino/astio, desinante/stinte, desinava/stiva, desinavano/stivano, desinavate/stivate, desinavi/stivi, desinavo/stivo, desinassi/tisi. |
| Usando "desinasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * trainasti = destra; * stanasti = desista; * stonasti = desisto; * resti = desinare; * testi = desinate; * tosti = desinato; * visti = desinavi; * siti = desinassi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "desinasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: desina+asti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "desinasti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dna/esisti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.