Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per designi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: designa, designo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: desini, design. Altri scarti con resto non consecutivo: degni, esigi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: designai. |
| Parole con "designi" |
| Iniziano con "designi": designino, designiamo, designiate. |
| Parole contenute in "designi" |
| design. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha DESIGNeraI; con ere si ha DESIGNereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "designi" si può ottenere dalle seguenti coppie: desista/stagni. |
| Usando "designi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * signiferi = deferì; * iati = designati; * iato = designato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "designi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ingiunse = desunse; * ingiunsi = desunsi; * ingiunta = desunta; * ingiunte = desunte; * ingiunti = desunti; * ingiunto = desunto; * innata = designata; * innate = designate; * innati = designati; * innato = designato; * ingiunsero = desunsero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "designi" si può ottenere dalle seguenti coppie: deferì/signiferi. |
| Usando "designi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: designavo * = navoni; designerò * = neroni; * stagni = desista; * eri = designer; * atei = designate; * navoni = designavo; * neroni = designerò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "designi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = designazioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.