Forma verbale |
| Desertificano è una forma del verbo desertificare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di desertificare. |
Informazioni di base |
| La parola desertificano è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per desertificano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: desertificato, desertificavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: desertifico, desertica, desertico, deserta, deserto, destino, desti, destano, desta, desto, desino, desco, deificano, deifica, deifico, decano, drin, dicano, dica, dico, diano, dino, escano, esca, esco, esano, erta, erto, erica, erano, etica, etico, etino, etano, serto, serica, serico, seria, serio, seri, sera, seta, seino, seco, seno, stiano, stia, stano, sicano, siano, sino, sano, rifa', rifò, tifico, tifino, tifano, tifa, tifo, tino, fico, fino, fano. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: desertificando. |
| Parole contenute in "desertificano" |
| ano, can, erti, tifi, serti, tifica, deserti, desertifica. Contenute all'inverso: tre, rese. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "desertificano" si può ottenere dalle seguenti coppie: desertifichi/chicano, desertificati/tino, desertificato/tono, desertificava/vano, desertificavi/vino. |
| Usando "desertificano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = desertificata; * note = desertificate; * noti = desertificati; * noto = desertificato; * nova = desertificava; * odo = desertificando; * nozione = desertificazione; * nozioni = desertificazioni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "desertificano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = desertificata; * onte = desertificate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "desertificano" si può ottenere dalle seguenti coppie: desertifica/anoa, desertificai/noi, desertificata/nota, desertificate/note, desertificati/noti, desertificato/noto, desertificava/nova, desertificazione/nozione, desertificazioni/nozioni. |
| Usando "desertificano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = desertificati; * tono = desertificato; * vino = desertificavi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "desertificano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: desertifica+ano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "desertificano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: desertica/fino. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Privare un terreno d'acqua, desertificare, Una piaga dei terreni desertici, Come certe lande desertiche, Duna dei deserti asiatici, Le vaste e deserte pianure tipiche del Venezuela. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: deserticole, deserticoli, deserticolo, desertifica, desertificai, desertificammo, desertificando « desertificano » desertificante, desertificanti, desertificare, desertificarono, desertificarsi, desertificasse, desertificassero |
| Parole di tredici lettere: descriveresti, descrivessero, descrivessimo « desertificano » desertificare, desertificata, desertificate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): quantificano, identificano, cementificano, pontificano, notificano, certificano, autocertificano « desertificano (onacifitresed) » fortificano, mortificano, plastificano, pastificano, mistificano, demistificano, giustificano |
| Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DES, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |