Forma verbale |
| Desensibilizzasti è una forma del verbo desensibilizzare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di desensibilizzare. |
Informazioni di base |
| La parola desensibilizzasti è formata da diciassette lettere, sette vocali e dieci consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettere più presenti: i (quattro), esse (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per desensibilizzasti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: desensibilizzanti, desensibilizzassi, desensibilizzaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: desensibilizzati. Altri scarti con resto non consecutivo: desensibilizzai, desensibilizzi, dessi, desisti, desti, densi, densa, denti, deisti, debiliti, debiti, delizi, dilati, disti, diti, dati, esenti, essi, essai, essa, esibii, esibisti, esibiti, esibì, esiliasti, esiliati, esiliai, esilia, esili, esisti, esiti, enti, elia, elisi, sensibilizzati, sensibilizzai, sensibilizzi, sensisti, sensati, senili, seni, senza, senati, senti, sesia, sessi, sesti, sebi, selz, sibilasti, sibilati, sibilai, sibila, sili, siti, slat, nasi, nati, ibis, iati, bilia, bizza, basti, basi, lias, listi, lisi, liti, lati. |
| Parole contenute in "desensibilizzasti" |
| ili, asti, bili, lizza, sensi, sibili, sensibili, sensibilizza, desensibilizza, sensibilizzasti. Contenute all'inverso: bis, ibis. |
| Incastri |
| Si può ottenere da desti e sensibilizza (DEsensibilizzaSTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "desensibilizzasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: desensibilizzare/resti, desensibilizzata/tasti, desensibilizzate/testi, desensibilizzato/tosti, desensibilizzava/vasti, desensibilizzavi/visti, desensibilizzassi/siti. |
| Usando "desensibilizzasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = desensibilizzava; * stivi = desensibilizzavi; * stivo = desensibilizzavo; * stinte = desensibilizzante; * stinti = desensibilizzanti; * tisi = desensibilizzassi; * stivano = desensibilizzavano; * stivate = desensibilizzavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "desensibilizzasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: desensibilizzo/astio, desensibilizzante/stinte, desensibilizzanti/stinti, desensibilizzava/stiva, desensibilizzavano/stivano, desensibilizzavate/stivate, desensibilizzavi/stivi, desensibilizzavo/stivo, desensibilizzassi/tisi. |
| Usando "desensibilizzasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resti = desensibilizzare; * testi = desensibilizzate; * tosti = desensibilizzato; * visti = desensibilizzavi; * siti = desensibilizzassi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "desensibilizzasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: desensibilizza+asti, desensibilizza+sensibilizzasti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si crea sulla base delle descrizioni dei testimoni, Le scritte che descrivono le fotografie sui giornali, Visse in un'isola deserta con Venerdì, Il mese che rende deserte le città, Una descrizione particolareggiata. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: desensibilizzare, desensibilizzarono, desensibilizzasse, desensibilizzassero, desensibilizzassi, desensibilizzassimo, desensibilizzaste « desensibilizzasti » desensibilizzata, desensibilizzate, desensibilizzati, desensibilizzato, desensibilizzatore, desensibilizzatori, desensibilizzava |
| Parole di diciassette lettere: desensibilizzasse, desensibilizzassi, desensibilizzaste « desensibilizzasti » desensibilizzerai, desensibilizzerei, desensibilizziamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): corresponsabilizzasti, contabilizzasti, potabilizzasti, stabilizzasti, destabilizzasti, termostabilizzasti, sensibilizzasti « desensibilizzasti (itsazzilibisnesed) » mobilizzasti, immobilizzasti, smobilizzasti, solubilizzasti, liofilizzasti, femminilizzasti, sterilizzasti |
| Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DES, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |