Forma verbale |
| Derubò è una forma del verbo derubare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di derubare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Derubricherò, Derubricò « * » Desacralizzerò, Desacralizzò] |
Informazioni di base |
| La parola derubò è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (bure). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con derubò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Dio sia lodato,” esclamò gioiosamente Guglielmo. “Abbiamo risolto due problemi! Ho le mie lenti e so finalmente di sicuro che era Berengario l'uomo che ci derubò l'altra notte nello scriptorium!” |
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi derubo e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Derubato con uno strappo, La Banda Bassotti tenta di derubarlo, La chiama chi è stato derubato, Frase latina: __ ut des, Tra do e des. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: deruberesti, deruberete, deruberò, derubi, derubiamo, derubiate, derubino « derubò » derubrica, derubricai, derubricammo, derubricando, derubricano, derubricante, derubricanti |
| Parole di sei lettere: derogo, deruba, derubi « derubò » deschi, design, desina |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): succubo, cecubo, incubo, binubo, pronubo, rubò, rubo « derubò (obured) » carrubo, tubo, tubò, titubo, titubò, intubo, intubò |
| Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DER, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |