Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per derogherei |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: derogherai. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: erogherei, drogherei. Altri scarti con resto non consecutivo: deroghi, droghe, droghi, doghe, doge, dogi, dori, eroghi, eroe, eroi, ergerei, ergere, erge, ergi, erre, erri, egee, egei, roghi. |
| Parole contenute in "derogherei" |
| ere, ero, rei, deroghe, erogherei. Contenute all'inverso: ore, gore. |
| Incastri |
| Si può ottenere da deroghi e ere (DEROGHereI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "derogherei" si può ottenere dalle seguenti coppie: dee/erogherei. |
| Usando "derogherei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lederò * = legherei; riderò * = righerei; sederò * = segherei; eroderò * = erogherei; sfodero * = sfogherei; tarderò * = targherei; irriderò * = irrigherei; prode * = prorogherei. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "derogherei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: legherei * = lederò; righerei * = riderò; segherei * = sederò; targherei * = tarderò; irrigherei * = irriderò. |
| Sciarade e composizione |
| "derogherei" è formata da: deroghe+rei. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "derogherei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: deroghe+erogherei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.