Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deriderei |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: deciderei, deriderai, deriderci, deriderli, deriderti, deridervi, deriverei. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: deridere. Altri scarti con resto non consecutivo: deridi, direi, dire, erre, erri, edere, ridi, idee, idei, idre, ieri. |
| Parole contenute in "deriderei" |
| ere, eri, rei, ride, deride, ridere, riderei, deridere. Contenute all'inverso: dir, ire, dire, eredi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da deridi e ere (DERIDereI); da dei e ridere (DEridereI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "deriderei" si può ottenere dalle seguenti coppie: derise/sederei, derisi/siderei, derida/aerei. |
| Usando "deriderei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sederi * = sederei; arde * = arriderei; sorde * = sorriderei. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "deriderei" si può ottenere dalle seguenti coppie: derideva/avrei, deriderle/elei, deriderli/ilei. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "deriderei" si può ottenere dalle seguenti coppie: sederi/sederei. |
| Usando "deriderei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arriderei * = arde; sorriderei * = sorde; * sederei = derise. |
| Sciarade e composizione |
| "deriderei" è formata da: deride+rei. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "deriderei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: deride+riderei, deridere+rei, deridere+riderei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.