(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se ti deprimessi per gli esami non superati, ti spingeremmo a continuare a darli. |
| Non vorrei deprimervi, ma la situazione è piuttosto complessa. |
| Non deprimerti per non avere tagliato il traguardo tra i primi cinque atleti. |
| Dico sempre a mio marito che la sua continua evocazione di quando era ragazzo lo porta a deprimersi. |
| Ogni volta che si deprimeva quando non vinceva le scommesse sportive, mio cugino si riconsolava davanti ad un bicchiere. |
| * Ogni volta che i miei figli ed io non avevano un incarico lavorativo, ci deprimevamo. |
| * Le tetraggini del suo carattere mi deprimevano ancora di più. |
| * Mi innervosivi e deprimevi molto quando banalizzavi il mio lavoro. |