(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se una volpe entra in un pollaio lo depreda sempre della gallina migliore. |
| Depreco sempre il comportamento dei miei subalterni quando non rispettano il regolamento. |
| Mio fratello Francesco deprecò i vizi del suo migliore amico. |
| Se mi deprecherete per due giorni forse vi lascio andare. |
| Oggi l'invasore non è più il barbaro che scende dal nord per depredare, ma è mascherato da persona distinta e perbene. |
| * Non depredarla dei suoi ultimi risparmi, anzi, dalle una mano! |
| * Non mi convincerai mai di depredarli dei loro averi! |
| * I Saracini anticamente invasero i borghi liguri arrivando dal mare, depredarono beni e donne, ma i liguri seppero poi difendere la loro terra. |