(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * La mia conoscente viene spesso deplorata per la sua irruenza. |
| * I genitori, delusi, deplorarono il comportamento del figlio. |
| Il comportamento di Eugenio non è affatto da deplorare. |
| * Tutte le persone civili deplorano i comportamenti illegali posti in essere dalla camorra. |
| * I giovani che deridevano, picchiavano un anziano senza fissa dimora, sono stati deplorati non solo dai concittadini, ma da tutti gli italiani. |
| * Di fronte a uno scandalo politico i componenti dei vari partiti fanno a gara per essere i primi, ad aver deplorato il fatto. |
| L'ufficio stampa emanò un comunicato in cui deplorava l'accaduto ed esprimeva solidarietà a coloro che erano stati coinvolti nel disguido. |
| * Deploravamo il loro modo di fare arrogante dovuto in parte alla cattiva educazione. |