(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Notati un paio di lenocinii, denunciai quanto avveniva nell'appartamento al piano di sotto. |
| La denunciai perché l'ho vista sataneggiare i suoi poveri alunni. |
| Denunciai alla Caritas una straccivendola che dormiva sotto un ponte. |
| La minaccia era sottintesa ma mi spaventò comunque, così lo denunciai. |
| Li denunciai alle autorità perché favoreggiarono i figli durante il concorso. |
| Ti denunciai ala guarda giurata quando mi accorsi dei tuoi gesti rubacchianti. |
| Il quotidiano aveva divulgato una notizia inesatta: denunciai l'accaduto che tu, il direttore, rettificavi il giorno successivo. |
| Certo che esorbitassi dalle tue competenze ti denunciai alla competente autorità. |
| Subodorai le loro malefatte e li denunciai al gestore del sito. |
| Denunciai il furto delle gomme, ma gli agenti mi guardarono annoiati. |
| Denunciai le ignominie di alcuni monumenti assurdi. |
| Per puro caso ascoltai una conversazione mentre assoldavano un sicario e li denunciai. |
| Mancava da casa da oltre tre giorni, senza avermi detto niente, e la denunciai. |
| Denunciai gli accordi cospirati dai due colleghi contro l'amministrazione. |
| Boicottai e denunciai una Compagnia assicurativa che, con raggiri truffaldini, non mi ha risarcito un ricovero in clinica. |
| Fui a conoscenza di uno o più atti delittuosi o dannosi compiuti da un giovane uomo, non lo spifferai ai quattro venti, ma lo denunciai. |
| Al museo ti vidi mentre sfregiavi un dipinto e ti denunciai. |
| Denunciai l'elettricista che, per un breve lavoro in casa, chiese una corrispettiva esagerata. |