Forma verbale |
| Deliro è una forma del verbo delirare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di delirare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola deliro è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Parole con la stessa grafia, ma accentate: delirò. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Storia di una capinera di Giovanni Verga (1894): Oh! Marianna! come questa parola mi atterrisce! deliro, tu lo vedi.... sono fuori di me.... non so che cosa abbia.... sarà la febbre.... saranno i nervi.... sarò matta.... L'edera di Grazia Deledda (1920): — È tutto un sogno, — ella pensò. — Ballora deve essersi ingannata. No, non si arresta così la gente, all'improvviso, in un momento. Io deliro: è la febbre che mi tormenta. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deliro |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: delira, deliri. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dirò, elio. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: delirio. |
| Parole contenute in "deliro" |
| del. Contenute all'inverso: ile, led, ori. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno zie si ha DELIzieRO (delizierò); con bere si ha DELIbereRO (delibererò); con mite si ha DELImiteRO (delimiterò). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "deliro" si può ottenere dalle seguenti coppie: derisa/risalirò, delicata/cataro. |
| Usando "deliro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rotti = delitti; * rotto = delitto; falde * = fallirò; demodé * = demolirò. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "deliro" si può ottenere dalle seguenti coppie: delitti/rotti, delitto/rotto. |
| Usando "deliro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fallirò * = falde; demolirò * = demodé; * risalirò = derisa; * aio = delirai; * cataro = delicata; * ateo = delirate; * avio = deliravi; * astio = delirasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "deliro" (*) con un'altra parola si può ottenere: * fu = defluirò; * bite = debiliterò; * beat = deliberato; * arno = delirarono; * mono = demolirono; * mosse = demolissero. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il delirio di persecuzione, Ordinano i delitti, Il delitto dovuto alla gelosia, Allucinazioni e deliri ne sono sintomi, Delizia chi ha appetito!. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: delirerete, delirerò, deliri, deliriamo, deliriate, delirino, delirio « deliro » delitti, delitto, delittuosa, delittuosamente, delittuose, delittuosi, delittuosità |
| Parole di sei lettere: delego, delira, deliri « deliro » delizi, deluda, delude |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sgranchirò, ghiro, imbestialirò, salirò, trasalirò, risalirò, assalirò « deliro (oriled) » inorgoglirò, stabilirò, prestabilirò, ristabilirò, annichilirò, ingentilirò, incivilirò |
| Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEL, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |