Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con delineavano per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
Naufraghi in porto di Grazia Deledda (1920): Costantino ebbe appena la visione di un ampio tratto d'acqua ferma, verde, ombreggiata da enormi piroscafi, con barche piene di uomini luridi che gridavano parole incomprensibili; intorno alle barche, sull'acqua verde, galleggiavano erbaggi, scorze di arancie, carte, immondezze. Edifizi immensi si delineavano su un cielo profondamente azzurro.
Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Daria, Daria, era bella. Non avevo pensato ancora alla sua straordinaria bellezza. Ora, sì. — È bella! ripetevo fra me. I suoi occhi, la sua bocca, la sua gola candida, si delineavano nella ombra delle mie palpebre chiuse. — È bella! È bella! Questo pensiero mi turbava. Cominciai a passeggiare irrequieto per la stanza.
La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): Malgrado tanti ostacoli e la cenere che cadeva loro addosso senza posa, turbinando ad ogni lieve soffio del vento, camminavano rapidamente, rimontando verso i Laramie, i cui alti picchi si delineavano verso il settentrione, tutti coperti di verzura fino quasi verso le cime. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per delineavano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: delineavamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: delineavo, delineano, delineo, devo, dine, dina, dino, diano, divano, diva, divo, davano, dava, davo, elie, elia, elio, elea, elevano, eleva, elevo, eleo, lina, lino, levano, leva, levo, lavano, lava, lavo, invano, inno, ivano, ivan, nevo, nano. |
| Parole contenute in "delineavano" |
| ano, ava, del, van, vano, linea, delinea, delineava. Contenute all'inverso: ile, led. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "delineavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: delineai/ivano, delineasti/stivano, delineavi/vivano, delineavamo/mono. |
| Usando "delineavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = delineavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "delineavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = delineavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "delineavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: delineava/anoa, delineavate/note. |
| Usando "delineavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = delineasti; * mono = delineavamo. |
| Sciarade e composizione |
| "delineavano" è formata da: delinea+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "delineavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: delineava+ano, delineava+vano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "delineavano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dina/elevano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.