Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per delimita |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: delimiti, delimito. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: delta, deità, dima, dita, elia, elmi, lima. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: delimitai. |
| Parole con "delimita" |
| Iniziano con "delimita": delimitai, delimitano, delimitare, delimitata, delimitate, delimitati, delimitato, delimitava, delimitavi, delimitavo, delimitammo, delimitando, delimitante, delimitanti, delimitasse, delimitassi, delimitaste, delimitasti, delimitarono, delimitavamo, delimitavano, delimitavate, delimitandola, delimitandole, delimitandoli, delimitandolo, delimitassero, delimitassimo, delimitazione, delimitazioni, ... |
| »» Vedi parole che contengono delimita per la lista completa |
| Parole contenute in "delimita" |
| del, limi, imita, limita. Contenute all'inverso: ile, led. |
| Lucchetti |
| Usando "delimita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * limitavi = devi; * limitavo = devo; * imitata = delta; * limitammo = demmo; * limitante = dente; * limitanti = denti; * limitasse = desse; * limitassi = dessi; * limitaste = deste; * limitasti = desti; * limitassero = dessero; * limitassimo = dessimo; * limitabilità = debilita; * tatare = delimitare; * tatatà = delimitata; * aera = delimiterà; * aero = delimiterò; * aerai = delimiterai; * aerei = delimiterei; * aiate = delimitiate; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "delimita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attera = delimiterà; * attero = delimiterò. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "delimita" si può ottenere dalle seguenti coppie: tede/limitate, vide/limitavi. |
| Usando "delimita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: limitavi * = vide; * tede = limitate; * vide = limitavi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "delimita" si può ottenere dalle seguenti coppie: debilita/limitabilità, dei/limitai, demmo/limitammo, dente/limitante, denti/limitanti, desse/limitasse, dessero/limitassero, dessi/limitassi, dessimo/limitassimo, deste/limitaste, desti/limitasti, devi/limitavi, devo/limitavo, delta/imitata. |
| Usando "delimita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * delimitata = tatatà; * anoa = delimitano; * area = delimitare; * tatatà = delimitata; * atea = delimitate. |
| Sciarade e composizione |
| "delimita" è formata da: del+imita. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "delimita" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: del+limita. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "delimita" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dita/elmi. |
| Intrecciando le lettere di "delimita" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = delimiterai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.