Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deleghereste |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: delegheresti, releghereste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: relegheresti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: delegherete. Altri scarti con resto non consecutivo: deste, elee, else, egee, erse, erte, legherete, leste, lese, geste, gres, rese, rete. |
| Parole contenute in "deleghereste" |
| del, ere, est, leghe, reste, deleghe, leghereste. Contenute all'inverso: gel, led, sere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "deleghereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: delegherete/teste. |
| Usando "deleghereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = delegherai; * resteremo = delegheremo; * resterete = delegherete; * resteranno = delegheranno; * resterebbe = delegherebbe; * resteremmo = delegheremmo; ride * = rileghereste; * resterebbero = delegherebbero. |
| Sciarade e composizione |
| "deleghereste" è formata da: deleghe+reste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "deleghereste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: del+leghereste, deleghe+leghereste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.