Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deificherai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: deificherei. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: deificherà. Altri scarti con resto non consecutivo: deifichi, deificai, deifica, deifici, deferì, dice, dica, dici, dirai, dirà, eira, echi, ieri, fichi, fiera, fieri, ferì, cerai, cera, ceri. |
| Parole contenute in "deificherai" |
| che, dei, era, deifiche, deificherà. Contenute all'inverso: are. |
| Incastri |
| Si può ottenere da deifichi e era (DEIFICHeraI). |
| Inserendo al suo interno qual si ha DEqualIFICHERAI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "deificherai" si può ottenere dalle seguenti coppie: design/significherai, deifichereste/resterai. |
| Usando "deificherai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: salde * = salificherai; tonde * = tonificherai; verde * = verificherai; * inno = deificheranno. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "deificherai" si può ottenere dalle seguenti coppie: dedica/acidificherai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "deificherai" si può ottenere dalle seguenti coppie: deificherò/aio. |
| Usando "deificherai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: salificherai * = salde; tonificherai * = tonde; verificherai * = verde; * significherai = design. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.