| Frasi |
| Deificare certi personaggi è espressione di menti labili. |
| Trovo francamente penosa la tendenza a idolatrare, direi quasi a deificare, certi personaggi del mondo dello spettacolo. |
| Nell'antica Grecia era frequente la pratica di deificare i personaggi importanti. |
| Smettila di deificare certi personaggi del mondo dello spettacolo, se non vuoi fare una brutta figura. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Non siamo eroi ed evitate di deificarci: abbiamo fatto solamente il nostro dovere. |
| * Tutti quegli appellativi deificanti, rivolti a quel personaggio, li trovo fuori luogo. |
| * Il suo atteggiamento deificante dimostrava di amarlo molto. |
| * Deificando una persona la elevate al di sopra della sua essenza e, se a voi questo dà sicurezza, l'interessata si sente di dover essere chi non è. |
| * Rimarrei molto delusa se il mio collega deificasse il dirigente. |
| * Se i nostri amici deificassero mio marito, questi si crederebbe ancora più perfetto di quanto già esageratamente si stima. |
| * Non era il caso che lo deificassimo: era un uomo come tutti gli altri. |
| * Mi spiegate perché deificaste quel politico morto cinque anni fa? |
| Esempi per le forme del verbo |
| deificammo, deificò, deificherete, deificherebbe |
| Navigazione |
| Esempi di uso dei sinonimi di deificare: santificare, divinizzare, glorificare, mitizzare, consacrare, celebrare, venerare, magnificare, esaltare, idealizzare, idolatrare, adorare |
| Frasi in ordine alfabetico: dei, deideologizzare, deidratare, deidrogenare « deificare » deificò, deindicizzare, deindustrializzazione, deionizzare |
| Dizionario italiano inverso: transcodificare, modificare « deificare » cokificare, palificare |
| Lista Verbi: deidrogenare « deificare » deindicizzare |
| Vedi anche: Parole che iniziano con DEI |
| Altre frasi di esempio con: mondare, personaggi, importanti, certi |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |