(condizionale presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Col tempo, i pochi che ancora seguono i dettami delle politiche fallimentari del secolo scorso, si deideologizzeranno. |
| * Parlando con i tuoi amici deideologizzerai il tuo pensiero politico. |
| * Devono essere maturati in questi ultimi tempi essendo passati alle deideologizzazioni di alcuni fenomeni in cui prima credevano ciecamente. |
| * Se nelle iniziative politiche ci fosse maggior onestà intellettuale assisteremmo ad una deideologizzazione dei partiti. |
| * Deideologizzeremmo il dibattito se guardassimo a cosa fare nell'esclusivo interesse del paese! |
| * Deideologizzereste tutti i vostri problemi, pur di concludere la discussione con il capo. |
| * Se seguissi le esigenze dei cittadini senza schemi imposti precostituiti, deideologizzeresti la tua azione. |
| * Interverrò con fermezza nel corso della riunione politica e deideologizzerò l'intero argomento oggetto dell'incontro. |