(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Affinché il discorso non si prestasse a strumentalizzazioni, il responsabile ci pregò che deideologizzassimo il testo. |
| Se tu ti deideologizzassi saresti libero di pensare e di decidere. |
| * Se deideologizzassero ogni avvenimento politico, i problemi sarebbero risolti più rapidamente. |
| * Se il Ministro si deideologizzasse, comprenderebbe l'inutilità dell'ultimo disegno di legge. |
| Ne impiegasti di anni ma, alla fine, lo deideologizzasti! |
| * L'oratore ha posto alla base del suo discorso il tema della deideologizzazione delle relazioni internazionali. |
| * Le deideologizzazioni dei nostri concetti sono servite a farci vedere le cose in modo più obiettivo. |
| * Parlando con i tuoi amici deideologizzerai il tuo pensiero politico. |