(indicativo presente; imperativo presente).
| Ogni persona ha diritto ad avere una degna sepoltura. |
| Aizzare all'antisemitismo non è più un'azione degna di un uomo del ventunesimo secolo. |
| La signora, offendendo in modo pesante quella persona anziana, ha commesso un'azione degna di biasimo. |
| La tua idea, sebbene ancora in fase embrionale, mi sembra degna di essere sviluppata. |
| La sua purtroppo è una storia ergente, in un mondo così difficile. Una storia degna di nota sulla cattiveria? |
| Una figura sicuramente degna di menzione è stata quella di papa Giovanni XXIII. |
| Ieri Diego mostrava un'arroganza degna di un camorrista. |
| Finalmente una capitana degna del suo ruolo, nella squadra di pallavolo della nazionale italiana. |
| La canzona spesso e lei non lo degna più di uno sguardo. |
| Mia nipote diciassettenne spasima per un compagno di classe che non la degna neanche di uno sguardo. |
| La sua assertività comportamentale è degna di lode. |
| Non ti beffeggiare di lei, è una persona anziana degna di rispetto. |
| Solo nel caso statalizziate nuovamente l'assistenza sanitaria, si potrà riavere una sanità per tutti degna di questo nome. |
| Fosse degna di te sarebbe ancora qui ma evidentemente non è alla tua altezza. |
| Sembra un fratuccio insignificante ma ha una religiosità degna di nota. |
| Cadere in battaglia è una degna fine per un guerriero. |