Informazioni di base |
| La parola defraudati è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con defraudati per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Turbinandogli così la mente, il colonnello si trovò ad un tratto nella sala delle riunioni, dinanzi a tutti gli ufficiali schierati (eccetto quelli in servizio di guardia). Sopra la macchia azzurra delle divise splendevano di pallore facce singolari, ch'egli stentava a riconoscere; giovani o avvizzite esse gli dicevano tutte la stessa cosa, con gli occhi accesi di febbre chiedevano avidamente a lui il formale annuncio che erano giunti i nemici. Diritti sull'attenti, tutti lo fissavano, con la pretesa di non essere defraudati. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per defraudati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: defraudata, defraudate, defraudato, defraudavi. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: defraudai. Altri scarti con resto non consecutivo: defraudi, dada, dadi, erudì, erti, frati, fruì, fati, rada, radi, rati, rudi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: defraudasti. |
| Parole contenute in "defraudati" |
| fra, dati, defrauda. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "defraudati" si può ottenere dalle seguenti coppie: defraudare/areati, defraudi/iati, defraudano/noti, defraudare/reti, defraudavi/viti, defraudavo/voti. |
| Usando "defraudati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = defraudano; * tinte = defraudante. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "defraudati" si può ottenere dalle seguenti coppie: defrauderà/areati, defraudare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "defraudati" si può ottenere dalle seguenti coppie: defraudano/tino, defraudante/tinte. |
| Usando "defraudati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = defraudano; * areati = defraudare; * viti = defraudavi; * voti = defraudavo; * toriti = defraudatori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "defraudati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: defrauda+dati. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Colpita da deformità, Il tempio delle glorie cittadine defunte, Si rendono ai defunti, Il patrimonio del defunto, Quelli funebri lodano i defunti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: defraudassero, defraudassi, defraudassimo, defraudaste, defraudasti, defraudata, defraudate « defraudati » defraudato, defraudatore, defraudatori, defraudatrice, defraudatrici, defraudava, defraudavamo |
| Parole di dieci lettere: defraudare, defraudata, defraudate « defraudati » defraudato, defraudava, defraudavi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): scordati, lordati, assordati, postdati, caudati, collaudati, supercollaudati « defraudati (itaduarfed) » scudati, biancoscudati, paludati, impaludati, denudati, snudati, sudati |
| Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEF, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |