Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per defluirete |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: defluite, dure, direte, dire, diete, dite, elie, elite, elee, erte, fluite, flirt, flit, fute, lire, liete, lite, uree, irte. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: defluireste. |
| Parole contenute in "defluirete" |
| ire, lui, fluì, rete, defluì, fluire, defluire, fluirete. Contenute all'inverso: eri, ter, teri, eteri. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "defluirete" si può ottenere dalle seguenti coppie: defluireste/resterete. |
| Usando "defluirete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = defluiremo; ride * = rifluirete; * teste = defluireste; * testi = defluiresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "defluirete" si può ottenere dalle seguenti coppie: defluiva/avrete. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "defluirete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterete = defluireste. |
| Sciarade e composizione |
| "defluirete" è formata da: defluì+rete. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "defluirete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: defluì+fluirete, defluire+rete, defluire+fluirete. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.