Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «defiscalizzavate», il significato, curiosità, forma del verbo «defiscalizzare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Defiscalizzavate

Forma verbale

Defiscalizzavate è una forma del verbo defiscalizzare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di defiscalizzare.

Informazioni di base

La parola defiscalizzavate è formata da sedici lettere, sette vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con defiscalizzavate per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Ogni volta che defiscalizzavate un vostro lavoro, vi consigliavo di chiedere alla commercialista.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per defiscalizzavate
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: defiscalizzate, deficit, defiliate, defili, defilavate, defilava, defilate, defila, défilé, deiste, deste, declive, deve, discali, discale, dica, diciate, dici, dice, dializzate, diali, diale, diate, dilavate, dilava, diva, dive, dite, dalia, dalie, davate, dava, date, esca, esci, esce, esaliate, esali, esalavate, esalava, esalate, esala, elia, elite, elie, fiscalizzate, fiscale, fiala, fiale, fiat, filiate, fili, filza, filze, filavate, filava, filate, fila, file, favate, fava, fave, fate, flit, flat, ialite, ivate, scaliate, scalzavate, scalzava, scalzate, scalza, scalze, scalavate, scalava...
Parole contenute in "defiscalizzavate"
ali, ava, cali, vate, lizza, scali, fiscali, fiscalizza, defiscalizza, fiscalizzava, defiscalizzava, fiscalizzavate. Contenute all'inverso: csi, eta, ife, ila, tav.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "defiscalizzavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: defiscalizzai/ivate, defiscalizzasti/stivate, defiscalizzavano/note.
Usando "defiscalizzavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = defiscalizzavamo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "defiscalizzavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: defiscalizzavano/onte.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "defiscalizzavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: defiscalizzava/atea, defiscalizzavi/atei, defiscalizzavo/ateo, defiscalizzavamo/temo.
Usando "defiscalizzavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = defiscalizzasti; * note = defiscalizzavano.
Sciarade e composizione
"defiscalizzavate" è formata da: defiscalizza+vate.
Sciarade incatenate
La parola "defiscalizzavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: defiscalizza+fiscalizzavate, defiscalizzava+vate, defiscalizzava+fiscalizzavate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un gruppo di definizioni, Un sepolcro imbiancato secondo la definizione di Gesù, Così si definiva un abitante dell'antica Roma, Può causare la deflagrazione, Dante lo definì dolce.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: defiscalizzata, defiscalizzate, defiscalizzati, defiscalizzato, defiscalizzava, defiscalizzavamo, defiscalizzavano « defiscalizzavate » defiscalizzavi, defiscalizzavo, defiscalizzazione, defiscalizzazioni, defiscalizzerà, defiscalizzerai, defiscalizzeranno
Parole di sedici lettere: defiscalizzarono, defiscalizzavamo, defiscalizzavano « defiscalizzavate » defiscalizzeremo, defiscalizzerete, deframmentazione
Vocabolario inverso (per trovare le rime): verticalizzavate, focalizzavate, localizzavate, delocalizzavate, radiolocalizzavate, vocalizzavate, fiscalizzavate « defiscalizzavate (etavazzilacsifed) » ospedalizzavate, scandalizzavate, vandalizzavate, idealizzavate, realizzavate, legalizzavate, specializzavate
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEF, finiscono con E

Commenti sulla voce «defiscalizzavate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze