Forma verbale |
| Definisci è una forma del verbo definire (seconda persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di definire. |
Informazioni di base |
| La parola definisci è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con definisci per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il trionfo di Lulù di Matilde Serao (1919): — Si consolerà. — È corsa una parola. — Si riprende. Non siamo più ai tempi dei matrimoni per forza. — Che dirà il mondo? — Madre definisci il mondo? — La gente! — Chi è la gente? non la conosco; non ho obbligo di essere infelice per la signora gente. — Sei una fanciulla terribile! Ma io come la accomodo con Roberto? che gli debbo dire? Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): "Se lui esiste, in effetti, tendenzialmente dev'essere come lo definisci tu: infinito ed onnipotente, appunto. E se è vero che ha creato tutti, allora deve essere non solo di puro spirito, per così dire, ma soprattutto non deve avere nella sua Essenza, niente in comune con i fenotipi di nessun senziente. O tutto..." |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per definisci |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: definirci, definisca, definisce, definisco, definissi, definisti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: definii, densi, dici, esci, finii, finsi. |
| Parole contenute in "definisci" |
| fin, sci, fini, definì, finisci. Contenute all'inverso: csi, ics, ife. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "definisci" si può ottenere dalle seguenti coppie: défilé/lenisci. |
| Usando "definisci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sciamo = definiamo; * sciate = definiate; * scisse = definisse; * scissi = definissi; * scisti = definisti; ride * = rifinisci; * scibile = definibile; * scissero = definissero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "definisci" si può ottenere dalle seguenti coppie: definisse/esci, definiste/etcì. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "definisci" si può ottenere dalle seguenti coppie: lode/finiscilo. |
| Usando "definisci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: finiscilo * = lode; * lode = finiscilo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "definisci" si può ottenere dalle seguenti coppie: definisti/citi. |
| Usando "definisci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lenisci = défilé. |
| Sciarade e composizione |
| "definisci" è formata da: definì+sci. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "definisci" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: definì+finisci. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Così si definisce un colore violento, Così si definiscono le persone noiose e appiccicose, Così viene anche definita la religione pagana, Cose non meglio definite, Capi definiti... "magnifici". |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: definirono, definirsi, definirti, definirvi, definisca, definiscano, definisce « definisci » definisco, definiscono, definisse, definissero, definissi, definissimo, definiste |
| Parole di nove lettere: definirvi, definisca, definisce « definisci » definisco, definisse, definissi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ringiovanisci, svanisci, lenisci, incancrenisci, insignisci, grugnisci, finisci « definisci (icsinifed) » rifinisci, sfinisci, arrugginisci, frinisci, rabbonisci, imbonisci, immalinconisci |
| Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEF, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |