Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con defilare per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Se ti vuoi defilare dalla festa, aspetta almeno che siano arrivati tutti.
- Non ti defilare durante la riunione ma cerca di partecipare.
- L'abitudine di defilare dai tuoi compiti, ogni volta che c'è qualcosa di importante da fare, non la perdi proprio mai!
|
| Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Farò servire subito. Deve essere pronto, ormai — annunciò il caposezione prendendo la porta, felice di potersi defilare.
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): «Ti vuoi proprio defilare subito, bastardo? Vai vai, salutami San Benedetto, ma dopo non mi abbandonare, socio!» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per defilare |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: defilate, depilare. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: défilé, dire, dare, file, fare. |
| Parole contenute in "defilare" |
| are, ila, fila, lare, ilare, defila, filare. Contenute all'inverso: ali, era, ife. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "defilare" si può ottenere dalle seguenti coppie: destra/strafilare, defilai/ire, defilamenti/mentire, defilamento/mentore, defilata/tare. |
| Usando "defilare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bidè * = bifilare; * areata = defilata; * areate = defilate; * areati = defilati; * areato = defilato; ride * = rifilare; * rendo = defilando; * evi = defilarvi; * resse = defilasse; * ressi = defilassi; * reste = defilaste; * resti = defilasti; prode * = profilare; strade * = strafilare; * ressero = defilassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "defilare" si può ottenere dalle seguenti coppie: defilava/avallare, defilerà/areare, defilata/atre, defilato/otre. |
| Usando "defilare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = defilata; * erte = defilate; * erti = defilati; * erto = defilato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "defilare" si può ottenere dalle seguenti coppie: defila/area, defilata/areata, defilate/areate, defilati/areati, defilato/areato, défilé/aree, defilai/rei, defilando/rendo, defilasse/resse, defilassero/ressero, defilassi/ressi, defilaste/reste, defilasti/resti, defilate/rete, defilati/reti. |
| Usando "defilare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bifilare * = bidè; * strafilare = destra; strafilare * = strade; * mie = defilarmi; * tiè = defilarti; * vie = defilarvi; * mentire = defilamenti; * mentore = defilamento. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "defilare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: defila+are, defila+lare, defila+ilare, defila+filare. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.