(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se defalcassimo l'anticipo dato, quando abbiamo firmato il contratto, la somma da corrispondere sarebbe inferiore. |
| * Se defalcassi l'importo dell'IVA sarebbe un grande risparmio. |
| Visti i loro prezzi di listino piuttosto alti, mi aspettavo che defalcassero almeno le spese di spedizione. |
| * Se defalcasse le spese da quanto ha venduto, capirebbe q quanto ammonta il suo guadagno. |
| Non capisco perché dall'importo complessivo defalcasti le spese di sostentamento. |
| * Se dovessi saldare il mutuo, il bancario defalcherebbe le rate già corrisposte. |
| * Se dovessi andare all'agenzia turistica per saldare il viaggio, mi defalcherebbero l'acconto. |
| * Per favorirti defalcheremo dal totale il trenta per cento. |