(indicativo presente; imperativo presente).
| Queste parole sono dedicate a quelle persone che mi hanno aiutato nei momenti di difficoltà. |
| Alessandra scrive tutti i giorni frasi dedicate all'amore come fosse una diarista. |
| In classe facemmo uno studio dionisiaco sulle feste dedicate a Bacco. |
| Ascolta queste poche righe di prosa dedicate a Maria e dimmi se sono accettabili. |
| Per capire il significato di vocaboli sconosciuti, mi piace linkare su pagine dedicate specificatamente a questo scopo. |
| Le più belle parole della mia vita me le ha dedicate mia moglie. |
| In questi giorni a Roma ci sono molte passerelle dedicate alla moda. |
| Si trovano facilmente in edicola le riviste dedicate alle Griglie Logiche, che è diventato il passatempo preferito dagli appassionati di giochi logici. |
| Ho partecipato alle novene dedicate alla Madonna ed ho apprezzato la devozione dei presenti. |
| Marco apprezza da sempre le pubblicazioni dei Georgofili dedicate a tutti coloro che amano l'agricoltura. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * I dedicatari del libro sul bullismo, che ha scritto mia sorella Valeria, sono le vittime del bullo. |
| Non mi resi conto che la poesia appena citata era stata dedicata a sua moglie. |
| * Dedicasti la tua vita a prenderti cura degli altri e beneficiasti del dono più bello: la stima in te stessa. |
| * Sfioriremmo se non ci dedicassimo ad un hobby che ci piace. |
| In televisione hanno fatto vedere dei film dedicati all'attore scomparso di recente. |
| Nei mesi mariani il fervore religioso dedicato alla Madonna si intensifica. |
| In quel periodo la pubblica amministrazione si dedicava alla costruzione di edilizia popolare e per farlo espropriava terreni a privati. |
| La civiltà dei popoli iblei era anche nota per l'arte dell'apicultura alla quale si dedicavano per la produzione di buon miele. |